Pagine

sabato 4 agosto 2012

Cheesecake al tiramisù

Dopo aver fatto un grossissimo buco nell'acqua tentando di fare, senza gelatiera, un (speravo) buonissimo gelato al tiramisù, mi sono intestardita di fare comunque un dolcetto da portare a casa della mia amica Roby, che ci ha gentilmente invitati a cena. Bello ogni tanto non dover preparare da mangiare per gli altri e trovare tutto pronto hihihi
Il disastroso esperimento mi ha talmente delusa che sono entrata nel panico. Ero arrabbiata nera e VOLEVO un tiramisù, ma non il classico!... Allora perchè non fare una fresca cheese cake senza cottura?! Direi proprio che l'idea è stata molto gradita!!!
Le dosi sono, come si suol dire, ad occhio ma credo di aver usato per la base circa 300 gr di biscotti al cioccolato, 120 gr di burro e un paio di cucchiai di panna.
Ho frullato nel mixer i biscotti a cui ho poi aggiunto il burro fuso e la panna.
Ho amalgamato bene con le mani per creare un impasto che stringendolo rimanesse compatto. Ho quindi foderato con la carta forno, precedentemente bagnata strizzata ed asciugata con un panno, uno stampo in silicone da 22 cm, ho versato il composto e con l'aiuto di un cucchiaio l'ho schiacciato bene, anche lungo i bordi, per creare il guscio.
L'ho fatto compattare bene in freezer per 20 minuti e nel frattempo ho amalgamato a 500 gr di mascarpone del caffè freddo ed un paio di cucchiai di zucchero a velo vanigliato.
Preso il guscio dal freezer, l'ho cosparso con l'aiuto di una spatola in silicone di ganache al cioccolato bianco  per impermeabilizzarlo e l'ho rimesso in freezer altri 5 minuti. Poi ho versato la crema al caffè, l'ho livellata un pò e l'ho infine spolverizzata di cacao amaro.


Un ottimo, veloce, fresco e cremoso dessert per finire in bellezza una gradevole serata tra amici.

Con questo dolcetto partecipo al contest di Imma


e quello di Vicky e Tina


Baci baci ^_^

giovedì 2 agosto 2012

Dai... rifacciamolo!!!

Si si si.... il mio li.co.li (alias BOMBER) gode davvero di ottima salute. Se col post precedente non ne ero ancora sicura, ora non ho proprio più alcun dubbio.
Ho provato a rifare il pane in cassetta, che ormai è ricetta super testata ed approvata, proprio con lui, il mio scoppiettante Bomber ;-)
Quante grandi soddisfazioni mi sta dando!
Ieri pomeriggio, appena rientrata dal lavoro, ho preso la mia mdp, ormai amica intima da quando il mio dito si è....ferito! Ma sto guarendo, la pelle è ancora un pochino fragile e qualche dolorino ce l'ho ancora, ma prevedo che tra poco tornerò ad avere le mani in pasta hihihi e sarà alto tradimento!!!!
Ho inserito in quest'ordine gli ingredienti nel cestello:

210 gr di licoli (rinfrescato la sera prima e di nuovo la mattina)
230 ml di latte a temperatura ambiente
1 cucchiaino di malto (questa volta di kamut, buonissimo)
250 gr di farina 00
200 gr di manitoba
3 cucchiai di olio d'oliva
10 gr di sale

Avviate il programma impasto. Al termine trasferite il panetto in una ciotola spolverata di farina, coperta con un panno umido, nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio (a me ci sono volute un paio d'ore).
Poi, come di consueto, stendete la pasta con l'aiuto del mattarello, ma solo schiacciando, senza tirarlo, fino a formare un rettangolo. Bagnatevi leggermente le mani con dell'olio e passatele sulla superficie.
Arrotolate la pasta e ponetela nello stampo da plum cake precedentemente rivestito di carta forno.
Rimettete a lievitare in forno con la luce accesa e coperto con il panno umido finchè non avrà superato il bordo dello stampo. Ieri sera avevo un sonno tremendo quindi l'ho lasciato tutta la notte. Stamattina alle 5.15 era uno spettacolo.... peccato sia un pò sceso quando ho tolto il canovaccio che si era un pochino appiccicato :-(
Ho acceso il forno a 200° ed ho infornato per 30 minuti.
L'ho lasciato raffreddare un pochino e poi l'ho trasferito su una griglia completamente coperto con il panno leggermente umido.
La crosticina croccante che si era formata, al mio rientro dopo pranzo dal lavoro, era diventata morbida come tutto il resto del pane.


Il mio pranzo di oggi!? 4 fette di pane spalmate di una goduriosa crema di carciofi....


Uff... ma non posso nascondervi proprio niente!?!?.... Vabbhè le fette tagliate erano 5, una  è stata spalmata di nutella... hihihihi

Baci baci, a presto :-P

mercoledì 1 agosto 2012

Brioches al cioccolato

Eccomi qui di nuovo! E di nuovo con un lievitato... Ormai non mi ferma più nessuno: ho voglia di usare il mio Bomber e accendere il forno... sarò matta!?!?!? Ma no, dai... Sopporto volentieri il caldo se riesco a fare meraviglie del genere. Sono proprio soddisfatta ;-)
Quando Vicky ha pubblicato il suo licoli alla futta, mi ha fatto venire la voglia di brioches... Ho cercato nel suo blog una ricetta che facesse al caso mio... e ovviamente l'ho trovata!!! Fate un giretto anche voi, non ve ne pentirete ;-)
Dopo vari messaggi stressanti e richieste assillanti ho iniziato con l'impasto che differisce un pò dall'originale, ma il risultato è comunque ottimo!
Ho messo nel cestello della mdp:

120 gr di licoli
1 uovo leggermente sbattuto
80 ml di latte intero
50 gr di burro
40 gr di zucchero
200 gr di farina 00
100 gr di manitoba
1 fialetta di aroma alla vaniglia

Ho azionato il programma impasto (il mio dura circa 1 ora e 30 minuti) ed al termine l'ho lasciato ancora per un'oretta.
Poi ho estratto il cestello, l'ho coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo ho fatto riscaldare per 5 minuti il forno a 35° ed ho inserito il cestello della mdp nel forno spento.
Sono andata a nanna e l'ho lasciato lievitare tranquillo.
La mattina era bello gonfio e soffice, l'ho steso con le mani sul piano infarinato, ho tagliato 10 triangoli ed ho formato le brioches riempiendole con un cucchiaino di Nocciolata RdA.
Le ho posizionate sulla teglia, le ho leggermente spennellate con del latte e le ho rimesse nel forno a lievitare.


Al lavoro ero un pochino in ansia... non vedevo l'ora di arrivare a casa per accendere il forno!


L'ho acceso a 180° per 30 minuti senza preriscaldarlo... in casa c'era un profumo dolcissimo...



Non vi dico il gusto!!! Provatele assolutamente.

Baci baci e alla prossima ;-)