Pagine

venerdì 29 giugno 2012

Panico!!!!

Ciao a tutti, oggi niente ricetta ma un post per informarvi di quello che mi è successo.
I miei contatti di facebook probabilmente già lo sanno, ma da un paio di giorni il mio account Hotmail è stato bloccato, quindi sono qui pubblicamente a scusarmi con tutti quelli che hanno ricevuto "da me" messaggi considerati SPAM! Spero vivamente di non aver arrecato molto disturbo, ma quello più grande è il mio, credetemi! 
Riuscire a riattivarlo è praticamente impossibile: avendo inserito (in fase di iscrizione circa 10 anni fa) come secondo indirizzo mail uno che è ormai in disuso da parecchio tempo, non ho la possibilità di reperire i codici di sblocco. Ho perciò dovuto crearne un altro anche per poter fare richiesta di aiuto direttamente nel forum e poter "parlare" con gli Admin del sito, altra cosa impossibile!
Non vi dico come mi sono sentita quando inserendo la psw mi è uscita la scritta "il tuo account è stato bloccato..." PERSA è la parola più adatta!
Quello che più mi irrita, infatti, è aver perso tutti i miei contatti e tutte le mail... ma soprattutto ho perso tutto ciò che mi lega a questo blog.
A questo punto sono a chiedervi, ovviamente se vi va, di scrivermi al nuovo indirizzo, così che possa pian piano reinserirvi in rubrica.

fra_stra1977@hotmail.it

Un grazie enorme per la comprensione! Un abbraccio a tutte

giovedì 28 giugno 2012

Panini morbidi con mdp

Morena non sbaglia un colpo, e con questi panini prende il massimo dei voti! E' "il pane della mezz'ora" delle sorelle Simili, ma io non ho rispettato i tempi, perchè gli antidolorifici che ho preso al ritorno dal dentista, passata l'anestesia, mi hanno fatta dormire almeno un paio d'ore in più del previsto (hihihi).
Ma credo che il risultato sia comunque ottimo!
A me servivano dei paninetti, da mangiare in un paio di bocconi e con metà della sua dose ne ho fatti 20 del peso di 30 gr ciascuno, ma quelli della prossima sfornata saranno ancora più piccoli!
Ho seguito passo passo tutta la ricetta, usando anch'io la mdp!
In quest'ordine ho inserito nel cestello:

100 gr di acqua tiepida
100 gr di latte tiepido
1 cucchiaino di miele
6 gr di lievito di birra
15 gr di burro
400 gr di farina manitoba
10 gr di sale

Ho azionato il programma impasto (la mia mdp lo fa durare 1h e 30 min) e sono andata a trovare la mia amica dentista. Al mio ritorno l'impasto godeva, almeno di lui, di ottima salute ed era assolutamente pronto per essere incordato prima della creazione dei singoli panini ma.... mi sono addormentata!
Al mio risveglio, sul piano da lavoro ben infarinato ho rovesciato e lavorato l'impasto, ho fatto un giro di pieghe lasciandolo poi riposare coperto con un canovaccio per un quarto d'ora.
Nel frattempo ho rivestito la teglia con carta forno (non sono proprio così impedita, non ci ho messo quindici minuti a coprire la teglia!!!).
Ho diviso l'impasto in porzioni da 30 gr ed ho eseguito per ognuno le pieghe del tipo 2 di Adriano.
Disposti i panini sulla teglia, li ho spennellati con dell'acqua e lasciati lievitare nel forno spento ma con la luce accesa, coperti con pellicola fino al raddoppio.
Infornati nel forno preriscaldato a 200° per 10 minuti e... buonissimi! Ne ho dovuto assaggiare uno pur avendo l'obbligo di non mangiare ;-) Come resistere al pane appena sfornato!?!?



Belli, vero!?!? Alla prossima... baci baci

mercoledì 27 giugno 2012

Cheese cake o torta salata?

Il mal di denti ed il mal di testa di questi giorni mi stanno facendo impazzire. Non ho la forza di uscire di casa, ma la voglia di cucinare, pur non potendo mangiare :( fortunatamente non mi è passata! Tra un antidolorifico e un antibiotico, sto comunque sempre bene ai fornelli!
Ieri mattina ho raccolto dall'orticello delle zucchine davvero enormi! Erano due giorni che non andavo a vederlo e mi ha fatto proprio una gran bella sorpresa devo dire...
Stavo per riporle nel cassettone del frigo quando ho posato l'occhio su una vaschetta di formaggio quark, giunto quasi alla scadenza. Ed è stato qui che mi è venuta l'idea. Visto e considerato che ieri sera alle 19.30 avevo l'appuntamento per le radiografie e le mie piccole canaglie sono state in ammollo con il loro papà fino a tardi, cosa preparare in anticipo per la cena se non una buona e sana cheese cake!?
Ho affettato e soffritto un paio di cipollotti, ho poi aggiunto le zucchine tagliate a cubotti, qualche pomodorino, aggiustato di sale e pepe ed ho fatto cuocere a fuoco vivo per 15 minuti, giusto il tempo di ammorbidire le verdure ma senza stracuocerle.
Peccato che Asia abbia smorzato il mio entusiasmo dandomi la bella notizia che i crackers erano finiti!!!
Ufffffaaaaaaaa ero già partita in quarta.....

Allora ho preso:
250 gr di farina
150 gr di burro (freddo)
1 uovo
1 pizzico di sale

Ho impastato velocemente gli ingredienti ed ho messo a riposare il composto in frigo, rivestito da pellicola, per un'oretta.
Nel frattempo le zucchine si sono raffreddate e sono pure diminuite di volume.... non so, devo avere uno strano topo affamato in casa che me le ruba direttamente dalla pentola, e usa pure la forchetta!!!! mah...
Ho preriscaldato il forno a 180° ed in una ciotola ho amalgamato a 

250 gr di formaggio quark
3 uova
abbondante parmigiano grattugiato
una spolverata di noce moscata
un'altra macinata di pepe
ed infine le zucchine.

Dopo aver steso nella tortiera in silicone la frolla salata, rialzandola lungo il bordo, ho versato l'impasto ed ho  fatto cuocere per 50 minuti e poi altri 10 solo con il grill.




Bella soda e compatta, al taglio la fetta rimaneva perfetta! Era quasi più bella che buona.... no no, era più buona che bella hahahahaha

Ora non mi resta che augurarvi una buona giornata... mi preparo, faccio fare colazione ai bimbi, porto Mattia all'asilo e vado dal dentista! :(