Lo so, ho una fissa per il tiramisù, che ci posso fare?! I miei piccoli mostri me lo chiedono spesso, ma ogni tanto variare non fa certo male, allora aggiungo e modifico la ricetta originale...
Ecco cosa ne è uscito utilizzando la strepitosa pasta di nocciola di Saracino!
Ho sbattuto 5 uova intere con 5 cucchiai di zucchero e quando il composto è diventato bello gonfio e spumoso ne ho sacrificato un pò amalgamandolo a 500 gr di mascarpone per renderlo più cremoso. Poi ho amalgamato bene il tutto aggiungendo 2 belle cucchiaiate di pasta di nocciola... Solo il profumo era paradisiaco.
Non amo i savoiardi per questo dolce, così uso dei biscotti simil pavesini, e non amando nemmeno i tiramisù troppo "liquidi", spesso evito di bagnare i biscotti nel caffè, come in questo caso.
Ho proceduto a strati versando prima un cucchiaio abbondante di crema sul fondo, aggiungendo sopra ogni strato della granella di nocciole.
![]() |
Eccolo dopo una notte di riposo in frigorifero! |
Buonissimo... finito in un battibaleno!
Manco a dirlo, me lo sarei aspettato che aveva preso il volo. Per la pasta di nocciole e le nocciole in genere impazzisco :D! Un bacione
RispondiEliminasarà che sono a dieta(posso solo sognare guardando le vostre foto), sarà che adoro il tiramisù ma questa variante è veramente superlativa, complimenti!
RispondiEliminaGolosa!!!!
RispondiEliminabuonissimo ,ne mangerei tantissimo,una versione fantastica.........
RispondiEliminatu mii tenti troppo francy cara!!un bacio a te e ai tuoi bimbi
RispondiEliminaUna variante a dir poco superlativa!
RispondiEliminaè una fissa meravigliosa!! adoro il tiramisù, in qualsiasi versione
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmmmm...per questo, invece, sono in tempo??? :-)
RispondiEliminamamma cara che super bonta'!
RispondiEliminaVeramente fantastico cara, un abbraccio
RispondiEliminaMi hai fatto venire voglia di mangiarlo1 Però sono a dieta! Segno la ricetta!
RispondiEliminaOttima variante! Oggi anche io ho fatto una torta con la crema di nocciole!
RispondiEliminaOttima variante!!!!Una vera goduria del palato!!!!
RispondiEliminamai provato alla nocciola, sicuramente è un'ottima idea! :)
RispondiEliminatiramisù sempre ed in mille modi... un bacione gioia!!!! il tuo... ottimo!!!! <3
RispondiEliminauna variante interessante! brava!
RispondiEliminaBella questa versione!
RispondiEliminaAlla nocciola mi piacerebbe moltissimo!
RispondiEliminabuon we
loredana
o mamma questo si che è ottimo!!mmmm che bontà tesoroooo grande!
RispondiEliminaL'ho fatto anch'io qualche settimana fa ed è buonissimo!
RispondiEliminammmmmmhhhhhh chissà che buona questa versione di tiramisù! x ora ho fatto quello al cioccolato e alle fragole... nocciole mi mancava ;) da provare sicuramente! complimenti cara! a presto.
RispondiEliminaChe bella questa versione alternativa! Dev'essere molto gustoso!!!
RispondiEliminaio amo le nocciole!!! ma non mi era mai venuto in mente il tirami su, mi segno la tua ricetta...la DEVO assolutamente fare!! un bacio!!
RispondiEliminabellissima variante, mi mancava alla lista tiramisù :) aggiungo!!!
RispondiEliminaKiss